Le bevande alcoliche hanno una storia antichissima, il loro impiego inizialmente era più che altro medico ed igienico, l'alcol infatti veniva usato come disinfettante ed oltretutto come sostituto dell'acqua, quando venivano vissuti periodi di particolare siccità. Dopodichè iniziò ad essere impiegato come integratore alimentare, per la presenza di zuccheri e come inibitore ed afrodisiaco.

Il primo assaggio della birra invece lo si fa risalire a circa 6000 anni fa, secondo infatti alcune tavolette mesopotamiche, all'epoca era già conosciuto l'intero procedimento per la produzione della birra, che venne poi divulgato presso nuovi popoli e con il tempo affinato.
Alcuni esempi di bevanda alcolica sono: la birra, vari tipi di liquori, il vino...
BEVANDE ANALCOLICHE: le bevande analcoliche sono quelle bevande che non contengono alcol. Di solito sono le bevande gassate. Una bevanda gassata è una bevanda che contiene la caratteristica di carbonatazione. Carbonatazione crea bolle e spumeggianti in una bevanda gassata a causa della presenza del gas di anidride carbonica. Carbonatazione si verifica naturalmente o artificialmenteUna bevanda gassata è una bevanda che contiene la caratteristica di carbonatazione. Carbonatazione crea bolle e spumeggianti in una bevanda gassata a causa della presenza del gas di anidride carbonica. Carbonatazione si verifica naturalmente o artificialmente. Bevande gassate sono acqua di sorgente, birra e soda, o "pop".
SOBRIO: una persona moderata nel mangiare e nel bere alcolici.
ASTEMIO: una persona che di solito non beve vino, birra e bevande alcoliche.
UBRIACO: una persona in stato di ubriachezza, che ha bevuto troppo. Esaltato, pieno di sentimenti tanto intensi da perder il controllo di sé.
BEONE: chi ha il vizio di bere alcolici.
ALCOLISTA: persona dedita all’uso smodato di bevande alcoliche, e che pertanto presenta i segni clinici di compromissione fisica e psichica provocati dall’alcolismo cronico.

ALCOLIZZATO: affetto da alcolismo
PRODUZIONE DI BEVANDE ALCOLICHE

LEGISLAZIONE CHE REGOLA L'UTILIZZO DELLA BEVANDA ALCOLICA
Nessun commento:
Posta un commento